EUPHRASIA OFFICINALIS 30 CH GRANULI BOIRON
Cosa è?
L'Euphrasia officinalis appartenente alla famiglia delle Scrophulariaceae, è chiamata anche erba degli occhi cresce su campi erbosi e praterie calcaree in quasi tutti i Paesi d'Europa, in Turchia e Georgia. I suoi fiori sono bianchi e, sui petali inferiori, c'è la caratteristica macchia gialla. La pianta, che è di 5-25 cm, cresce come emiparassita annuale, ovvero preleva acqua e nutrienti dalle piante vicine, fiorisce da luglio a settembre.
Il rimedio omeopatico Euphrasia si ottiene dalla pianta intera raccolta durante la fioritura e viene utilizzato principalmente come rimedio di pronto soccorso per i disturbi della vista che vanno dagli occhi gonfi, stanchi e infiammati alle lesioni oculari già a partire dal Medio Evo
A cosa serve?
Grazie ai principi attivi e oli essenziali presenti nella pianta l '
Euphrasia ha un'azione antinfiammatoria, antibatterica, antiallergica, antiflogistica e decongestionante e viene tradizionalmente utilizzata nei seguenti casi:
congiuntivite, orzaiolo, secchezza oculare,
dolori oculari;
fotofobia;
sensazione di pressione oculare;
lacrimazione;
blefarite (infiammazione delle palpebre);
ulcere corneali;
irite (infiammazione dell'iride);
raffreddore accompagnato da guance rosse e catarro acquoso;
raffreddore da fieno con disturbi oculari;
cefalee;
mestruazioni dolorose e brevi nelle donne;
infiammazione della ghiandola prostatica negli uomini
Per sapere quale diluizione di granuli o monodose scegliere per iniziare un trattamento omeopatico, innanzitutto bisogna consultare un medico, perché in omeopatia non esiste un'unica posologia adatta a tutte le preparazioni, a tutte le patologie e che si adattano ai vari pazienti.
Esistono varie diluizioni e per questo prima di iniziare un trattamento è bene rivolgersi ad un medico omeopata.
La 30 CH GRANULI Medio-alte diluizione, tra le più utilizzata in omeopatia. I granuli impiegano alcuni giorni (da 5 a 10 giorni) per esprimere tutta la loro efficacia e mantengono i loro effetti terapeutici per circa 20-30 giorni. Si utilizza prevalentemente per le malattie croniche, per i sintomi generali e per il funzionale, ma hanno effetto anche sui sintomi acuti e su problemi psichici
I granuli sono minuscole sfere di lattosio e saccarosio, impregnati con la diluizione del farmaco omeopatico e confezionati in apposito contenitore, che permette l'erogazione di uno o più granuli alla volta senza toccare i granuli con le dita.
Posologia dei granuli 30 CH
In fase cronica assumere 5 granuli per volta per 3 volte al giorno, sempre lontano dai pasti se possibile o almeno 15 - 30 minuti di distanza dal pasto sempre sotto controllo del medico.
In fase acuta si assume più volte durante la giornata a distanza ravvicinata, si può arrivare ad assumere 2 o 3 granuli ogni ora o ogni due ore sempre lontano dai pasti se possibile o almeno 15-30 minuti di distanza dal pasto e sempre sotto controllo del medico. Non mettere i granuli mai sulla mano, non toccarli con le dita.
Versare i granuli prescritti nel tappo apposito e metterli direttamente in bocca sotto la lingua e scioglierli senza masticare
Confezione:
Tubo da 4 mg da 80 granuli
NB.
I prodotti omeopatici non hanno indicazioni terapeutiche approvate.